Bertrand Piccard, che già nel 1999 si rese famoso per aver effettuato il giro del globo, anche se in quella occasione a bordo di una mongolfiera, questa volta tenterà l'impresa con un aereo simile ad un aliante, con un'apertura alare di 61 metri ed un peso di circa 1500 kg. Il velivolo è dotato di 12.000 celle solari e di batterie al litio che gli garantiscono una piena autonomia anche durante le ore notturne, inoltre la struttura realizzata interamente in fibra di carbonio permette a questo gioiello tecnologico di raggiungere una velocità di crociera di 70 km/h ad un'altitudine massima di 8500 metri.
"Il vero successo del Solar Impulse - ha detto Piccard - sarebbe influenzare milioni di persone sull'utilità delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Così che le nuove tecnologie possano essere usate nella vita di tutti i giorni".
Fonte della notizia: Punto Informatico
Nessun commento:
Posta un commento